top of page

Lo Scudo e il Giglio

I romanzi storici del medioevo italiano

Anno Domini 1258

​

Un uomo è costretto ad assistere impotente alla rovina della sua casa. Il sangue dei suoi cari viene versato, le sue ragioni di vita rinnegate. Sotto le ceneri di questa tragedia, avidità, interessi, ideali e vendetta covano come brace ardente.

 

Uno scontro secolare è pronto ad accendersi di nuovo. 

​

​

Lo scudo e il giglio - EBOOK.jpg
Lo Scudo e il Giglio 1

La guerra incombe.
L’Italia intera è pronta a bruciare.

Dall'autore della trilogia bestseller

"Saga del Grifone"
un nuovo avvincente viaggio nel medioevo italiano

AdobeStock_33534165.jpeg
Lo Scudo e il Giglio: Immagine

Il giovane Abate degli Abati del Malia si ritrova a vivere il suo peggiore incubo. È un uomo pacifico, ma non c'è spazio per la pace nella Toscana del XIII secolo.

Al fianco del suo intrepido signore, è costretto dall’onore a sfidare i demoni del passato e fare la sua parte.

Abate_jonathan-kemper-Y5euuAtArhU-unsplash.jpg
Lo Scudo e il Giglio: Ultima uscita

Nelle terre di Manfredi di Svevia, Gualtieri di Astimberg è irrequieto e focoso come un cavallo selvaggio.
Brama denaro e gloria.
Farà di tutto per ottenere entrambe.

Riuscirà a incidere il suo nome nella Storia?

kayla-koss-v2Y21vM6hSE-unsplash - Copia.jpg
Lo Scudo e il Giglio
AdobeStock_143731832_edited.jpg

Beatrice Gambacorti è una giovane damigella che sogna ad occhi aperti, ma la vita è più vera delle pagine dei libri che legge. Niente è come sembra.

Partirà per un’avventura che la porterà indietro nel tempo, verso terre lontane mai dimenticate.

Dovrà scoprire la sua forza per sopravvivere.

Tre strade che si incontrano,

i sentieri del destino si intrecciano
 

Il crocevia si trova tra il "bene" e il "male"

ai piedi di un colle, poche miglia a est di Siena…

IMG_20220912_204714(1).jpg

Alessandro Spalletta torna con un romanzo storico medievale, prequel della trilogia bestseller "Saga del Grifone".

 

Lo Scudo e il Giglio è ambientato nella seconda metà del XIII secolo e ripercorre le vicende che sconvolsero la Toscana e l'Italia intera in quegli anni burrascosi. La lotta tra papato e impero fa da sfondo a una battaglia ancora più viscerale, tra rivalità mai sopite e opposti interessi. L'audacia, la scaltrezza e il valore hanno reso immortali le imprese realizzate da uomini e donne il cui nome è diventato leggenda.

bottom of page